e tutti noi abitiamo su questo splendido Pianeta
La nostra casa si chiama Terra ci viviamo da migliaia di anni, abbiamo vissuto in armonia con questo Pianeta che ci ha dato ospitalità e possibilità di esistere come specie.


La nostra casa si chiama Terra ci viviamo da migliaia di anni, abbiamo vissuto in armonia con questo Pianeta che ci ha dato ospitalità e possibilità di esistere come specie.
Abbiamo sempre dato per scontato che fossimo unici su questo Pianeta e che la nostra esistenza fosse l’unica che doveva essere garantita e tutelata.
Abbiamo sfruttato questo Pianeta, i suoi frutti, le sue risorse per garantire solo ed esclusivamente il nostro interesse e la nostra evoluzione senza rimorsi.
Rappresentiamo una piccola parte di tutto quello che è e che sarà la storia di questo Pianeta. Siamo di passaggio e dobbiamo offrire il meglio per chi verrà dopo di noi.
Conviviamo con milioni di altre specie viventi e non dobbiamo scordare mai che l’unica alternativa possibile è quella di coesistere al fianco di tutta la biodiversità esistente.
Non ci sono più scuse, non ci sono più modelli possibili, non ci sono finali alternativi, questo Pianeta, la nostra casa e la casa di tutti dobbiamo iniziare a concepirla con il massimo rispetto e riverenza.
Non ci sono Planet B, non c’è modo di invertire una rotta, non c’è nessun possibile altro scenario. Ci siamo noi, al centro di una vera involuzione antropocentrica.
Nasce EARTHCARE, il progetto di condivisione, di collaborazione, di azione, nel quale le persone sono le pedine necessarie tramite le loro azioni e la loro mentalità alla Cura di questo Pianeta.
La nostra casa si chiama Terra ci viviamo da migliaia di anni, abbiamo vissuto in armonia con questo Pianeta che ci ha dato ospitalità e possibilità di esistere come specie.
Abbiamo sempre dato per scontato che fossimo unici su questo Pianeta e che la nostra esistenza fosse l’unica che doveva essere garantita e tutelata.
Abbiamo sfruttato questo Pianeta, i suoi frutti, le sue risorse per garantire solo ed esclusivamente il nostro interesse e la nostra evoluzione senza rimorsi.
Rappresentiamo una piccola parte di tutto quello che è e che sarà la storia di questo Pianeta. Siamo di passaggio e dobbiamo offrire il meglio per chi verrà dopo di noi.
Non ci sono più scuse, non ci sono più modelli possibili, non ci sono finali alternativi, questo Pianeta, la nostra casa e la casa di tutti dobbiamo iniziare a concepirla con il massimo rispetto e riverenza.
Non ci sono Planet B, non c’è modo di invertire una rotta, non c’è nessun possibile altro scenario. Ci siamo noi, al centro di una vera involuzione antropocentrica.
Nasce EARTHCARE, il progetto di condivisione, di collaborazione, di azione, nel quale le persone sono le pedine necessarie tramite le loro azioni e la loro mentalità alla Cura di questo Pianeta.
Congresso Nazionale di Legambiente, Febbraio 2008
Quando parliamo di terra parliamo di casa, una casa è il luogo sicuro dove tutti ci rifugiamo e dove tutti ci sentiamo a nostro agio e nel massimo del comfort. Ma cosa succederebbe se questa casa ad un certo punto non fosse più quel posto certo? Prendiamoci cura del luogo più importante che abbiamo, facciamolo adesso.
Quando parliamo di terra parliamo di casa, una casa è il luogo sicuro dove tutti ci rifugiamo e dove tutti ci sentiamo a nostro agio e nel massimo del comfort. Ma cosa succederebbe se questa casa ad un certo punto non fosse più quel posto certo? Prendiamoci cura del luogo più importante che abbiamo, facciamolo adesso.
Creare un nuovo interlocutore di riferimento ad ampio spettro per le aziende sul tema della sostenibilità.
Offrire soluzioni per accompagnare le aziende e i cittadini nella gestione del cambiamento climatico e nella crescita di consapevolezza e cultura delle persone.
Change or Nothing. Ora o mai più occorre affrontare il futuro costruendolo, aiutando le aziende a prendersi quelle responsabilità anche sociali, mai richieste prima, che invece oggi gli stakeholder e clienti si aspettano.
EARTHCARE ha studiato una serie di tools e risorse per entrare a fare parte del cambiamento.
Un nuovo modo per concepire la tua azienda
verso il mondo che vorresti.
Contattaci se vuoi ricevere maggiori informazioni e scoprire di più sul mondo EARTHCARE.
Possiamo costruire progetti pensati sulle tue esigenze o fornirti gli strumenti per diventare un EARTH GUARDIANS.
Un nuovo modo per concepire la tua azienda verso il mondo che vorresti.
Contattaci se vuoi ricevere maggiori informazioni e scoprire di più sul mondo EARTHCARE.
Possiamo costruire progetti pensati sulle tue esigenze o fornirti gli strumenti per diventare un EARTH GUARDIANS.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. Scopri i 17 goals Agenda 2030.
EARTHCARE GROUP Srl Società Benefit
Via Ercole Marelli, 5
20099 Sesto San Giovanni Milano
+39 02 8976 2022 r.a.
+39 320 4629783
info@earthcare.it
C.F. e P.I. 09457770965
Codice SDI M5UXCR1
Privacy Policy – Cookie Policy
Sviluppato da WillB
EARTHCARE GROUP Srl Società Benefit
Via Ercole Marelli, 5
20099 Sesto San Giovanni Milano
+39 02 8976 2022 r.a. – +39 320 4629783
info@earthcare.it – C.F. e P.I. 09457770965
Codice SDI M5UXCR1
Privacy Policy – Cookie Policy
Sviluppato da WillB